Via Milano 1,
29024 - Ferriere (PC)
Il Consorzio Agro-Forestale dei Comunelli di Ferriere si è costituito nell’anno 1999 ai sensi dell’Articolo 8 della L.R. n. 30/81, con atto del Notaio Toscani dr. Massimo registrato a Piacenza il giorno 3 dicembre dell’anno 1999 (al n° 1309 mod. 2).
L’area del Consorzio è interessata in toto dalla riserva di raccolta funghi secondo il comma 1b, Art. 9, L.R. n°6 del 2/4/1996 “Disciplina della raccolta e della commercializzazione dei funghi epigei spontanei del territorio regionale”; essa, preesistente alla costituzione del Consorzio, diviene completamente operativa sul territorio con la nascita dello stesso e ciò testimonia ancora una volta l’importante impegno di azione e presidio sul territorio da parte del Consorzio Agro-Forestale dei Comunelli di Ferriere. I proventi derivanti dalla vendita dei permessi alla raccolta sono suddivisi dal Consorzio ai vari Comunelli che hanno l’obbligo di rinvestire gli stessi su opere di miglioramento fondiario.
Nel primo decennio degli anni 2000 le proprietà del Consorzio si sono dotate di Piano di Gestione Forestale, strumento che ha analizzato le seppur evidenti potenzialità del territorio dei Comunelli ed in data 06/03/2015 è stato rilasciato al Consorzio dei Comunelli
il certificato n. 39407
intestato al Consorzio in oggetto a fronte dello standard di
CERTIFICAZIONE per la
GESTIONE FORESTALE SOSTENIBILE in accordo allo schema PEFC-ITALIA